brochure

Laboratori di Medicina Integrale Verso una cultura medica ad alta sinergia tra eubiotica e consapevolezza di Sé P. L. Lattuada,

Medicina Integrale Il termine medicina deriva  dal latino medeor,  medicare, sanare la cui radice madh indica tutto ciò che è atto a medicare ,  ma sta anche a significare  intendere, conoscere, sapere, e inoltre  mente, sapienza (sanscrito), insegno, consiglio, delibero, intendo, imparo a conoscere (greco). Il termine malattia alcuni lo…

Transpersonal Psychology as a science P. L. Lattuada MD., Psy. D., Ph. D

Critiche Prima di addentrarmi nell’argomentazione sulla scientificità della psicologia transpersonale cercherò di rispondere all’ostracismo decretato dalla scienza, riassumibile nella seguente motivazione: La psicologia transpersonale si muove su basi metafisiche non verificabili o falsificabili tramite un procedimento misurabile, oggettivamente osservabile e ripetibile, pertanto si pone fuori dall’ambito della scienza psicologica. Ontologie…

Transpersonal in action La psicologia transpersonale nella vita quotidiana P. L. Lattuada M. D., Psy. D., Ph. D.

Premessa Dal 1969 data della pubblicazione del primo numero del Journal of Transpersonal Psychology, innumerevoli sono state le definizioni con le quelli i diversi esponenti hanno cercato di comunicare il senso di una psicologia in grado di esplorare le dimensioni più ineffabili della psiche umana. Personalmente credo che una visione…

Spunti per una lettura transpersonale dell’opera teatrale. P. L. Lattuada M. D., Ph. D.

Il Mondo è ciò che sogni, ammonisce la tradizione originaria, suggerendo che ogni sguardo sul mondo è determinato dall’idea che noi ne abbiamo. Le antiche tradizioni spirituali ricordano che la Realtà è un’illusione che vela l’essenza, tanto che il termine apocalisse, erroneamente associato alla fine dei tempi, in verità significa…

La Coscienza Transpersonale: verso un salto evolutivo della mente collettiva – P. L. Lattuada M. D, Ph. D.

La visione transpersonale nasce e si sviluppa a partire dagli anni sessanta del secolo scorso in ambito psicologico. La psicologia transpersonale si caratterizza come il contributo degli ambienti scientifici allo studio e alla comprensione dell’esperienza interiore di ordine trascendente. Esperienza che nel corso dei secoli ha ricevuto, dalle diverse tradizioni…

Identification of Key Authors & Texts in Transpersonal Psychology

  Geneva Mahala Shewmaker, Victor Carrington, Louis Hoffman, Nathan Kmura, Jennifer O’Neil, Jane Paige, Jacquie Rathsack, Danielle Silveira, Gwendolyn S. Sipes, & Tammi Vu Saybrook University Introduction Transpersonal psychology is a highly theoretically diverse branch of psychology with many different subdivisions within the broader field of transpersonal psychology. The purpose…

E-BTEMastreclass (Bilingual Online Masterclasses of Biotransenergetics – BTE)

Biotransenergetica/Biotransenergetics Online Masterclasses Il Dott. Pier Luigi Lattuada ha proposto 5 BTEMasterclass online bilingue di Biotransenergetica finora. È PARTITA LA SESTA, dal tema: ARIA! Ma sei ancora in tempo! Iscriviti subito per riceverla gratuitamente! Clicca QUI per iscriverti ORA! Per 10 settimane, ogni settimana riceverai una pratica di Biotransenergetica (BTE) e…

In Evidenza: (Ricerca) Gli autori e terapeuti transpersonali più influenti di sempre

Pier Luigi Lattuda M.D., Psy.D., Ph.D., tra i più influenti autori e terapeuti nel transpersonale, di sempre. Riconoscimento di autori e testi chiave in Psicologia Transpersonale Author: Geneva Mahala Shewmaker Co-authors: Victor Carrington, Louis Hoffman, Nathan Kmura, Jennifer O’Neil, Jane Paige, Jacquie Rathsack, Danielle Silveira, Gwendolyn S. Sipes, & Tammi…

BENESSERE INTEGRALE: raggiungerlo, mantenerlo, insegnarlo.

Benessere Integrale: raggiungerlo, mantenerlo, insegnarlo. Non si può parlare di benessere se non si inserisce l’argomento in un contesto olistico, in una visione integrale e integrata dell’essere umano e del mondo, in un modello capace di declinare l’esistenza in un nuovo paradigma, dove coesistono e hanno eguale importanza il livello…

Adagiato

Adagiato m’inerpicasti dal tuo grembo Un vagito molteplice Ineffabile alla comprensione umana Producesti una vigilanza sconfinata A passeggio per i santuari di maggio La melodia delle creature intona  La perfetta dizione del verbo  Sotto forma magari di coccinella sul viso  O l’ardire del picchio Che scandisce il corso  Sopra l’insurrezione…

L’imperfetto approdo dei vostri sguardi

L’imperfetto approdo dei vostri sguardi Collude con il predatore di sogni  Che sornione ammicca  Dalla periferia dei miei giorni oscuri  Il perfido agguato del giudizio Preclude l’ardita scommessa del fato Corteggia l’insulso destriero Di un copione normale  Tratteggia a caratteri cubitali Le sirene dell’importanza personale  Vere per finta sul palcoscenico…

Sconfini un azzardato sollievo

Sconfini un azzardato sollievo che morde direttamente l’anima innesca la scintilla del fato che al tuo fianco sorseggia percorsi di gentile spietatezza biancheggia un dipinto romantico che strugge la tua cavalcata solitaria nell’indeciso silenzio dei dossi confuso dall’avvento di cieli tempestosi venuto per direracconti sospesi tra l’ignoto e la provvidenza.

Metalogo sulla Sacher

–       Ma cosa credi di avere la ricetta? –       Si. –       La ricetta per la pace interiore? –       Si. –       Vuoi dire che tu vivi sempre in pace con te stesso? –       Hai mai provato a fare una torta? –       Cosa c’entra la torta? –       Come se la pace interiore…

Medicina Integrale

Ogni sintomo viene visto nella sua totalità, un problema fisico è anche, energetico, emotivo, mentale e spirituale. In questo modo abbiamo a disposizione molte più risorse per affrontarlo indipendentemente dagli strumenti impiegati che potranno essere di volta in volta: la psicoterapia transpersonale e la biotransenergetica affiancate da presidi medici naturali…

Chiarezza

Nessuno ti può dare chiarezza se tu non vai nel posto dove è chiaro. Per andare nel posto dove è chiaro bisogna schiodarsi dai luoghi della confusione, attraversarli senza cadere nelle tentazioni. Ricorda le parole del Padre Nostro che sta nei Cieli: “E non lasciarci cadere in tentazione”. Le tentazioni…

Una naturalezza antica

Ora, giunto a destinazione, dall’altra parte del mondo, spogliatomi degli abiti stretti del medico occidentale, stavo cominciando a riconoscere, forse per la prima volta in vita mia in modo così netto, gli sprazzi di leggerezza e autenticità del “trovatore spirituale”. Gettavo lo sguardo sul tetto di tronchi e foglie di…

Anna e la Follia – P. L. Lattuada

Anna, l’italiana finita lì non si sa bene come, venuta da Trieste con un biglietto di sola andata comprato non si sa da chi, strizzava l’occhio ai maschi prima di scolpirti dentro parole pesanti così: «Senti, io sono stanca, sai? Sono veramente molto stanca perché io non dormo, capisci? Io sono quattro notti che non dormo! Io non dormo e non…

La fontana del fragore

La fontana del fragore Sovrasta inebriati sensi Incute la vertigine Dei miei sorrisi  Per arrampicarsi in cielo Al banchetto dei ghiacci scoscesi Cattedrali indecise Dallo sberleffo dei venti Ma scritte da un copione impavido Incurante d’imbarazzare afflati Dotti costì dall’insulto di Sé.

Il Re Nudo è prima di tutto un Re. P.L. Lattuada

In risposta all’articolo di Domenico Nigro: PSICOLOGI, che tanto ci disprezzate, SCOPRIRETE MAI che IL RE È NUDO!? https://www.blogger.com/blogger.g?blogID=215041541748405502#editor/target=post;postID=5658196572097689475;onPublishedMenu=allposts;onClosedMenu=allposts;postNum=0;src=postname Dapprima sposterei il tiro, ritornando all’articolo di Domenico lascerei perdere gli psicologi. Essi non sono gli antagonisti dei counselor, anche se si propongono come tali. Essi come categoria, si sentono semplicemente,…

Serie PACE INTERIORE: Webinar + Libro PDF Gratuiti!

Raggiungi, mantieni e insegna la Pace Interiore, attraverso gli 8 Pilastri della Trasformazione, pratiche di Biotransenergetica. Webinar LIVE Gratuiti con il dott. Pier Luigi Lattuada   È ORA DISPONIBILE IL REPLAY DELL’ULTIMO WEBINAR DELLA SERIE PACE INTERIORE, IL #5! RICHIEDI L’ACCESSO: CLICCANDO QUI! ACCEDI ANCHE AL REPALY DEI PRIMI 4 WEBINAR…

Pier Luigi Lattuada

Pier Luigi Lattuada M.D.,Psy.D.,  Ph.D. biotransenergetica@gmail.com www.integraltranspersonallife.com Medico, psicologo, psicoterapeuta. È direttore della Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale riconosciuta dal MIUR e del training di Alta Formazione in Counseling Transpersonale. Presidente di ITI – Integral Transpersonal Institute di Milano. È professore alla Sofia University, Palo Alto California e alla Ubiquity University È co-vice–presidente dell’EUROTAS, European…

Psicologia Transpersonale

Il termine Transpersonale applicato alla psicologia sembra essere stato utilizzato per la prima volta da Roberto Assagioli, il creatore della Psicosintesi, ed in seguito da Gustav Jung. Esso sta ad indicare quelle aree della realtà psichica che si estendono oltre l’identificazione con la personalità individuale. La Psicologia Transpersonale pertanto sta ad indicare…

Cos’è la Biotransenergetica?

Biotransenergetica (BTE)   La visione La Biotransenergetica è una teoria e una prassi psicoterapeutica che si sviluppa lungo tre linee principali: affonda le sue radici nella tradizione originaria della gnosi sciamanica, cresce lungo le liee tracciate dalle psicoterapie esperienziali psico-corporee del filone umanistico e transpersonale, evolve verso una visione integrale…

Sessioni Individuali

  Il metodo terapeutico Il mio metodo terapeutico opera secondo un approccio integrale che offre benefici sia a livello dei problemi fisici che emotivi, psicologici e psico-spirituali. Le sessioni individuali della durata di 50 minuti si svolgono solitamente di persona ma possono anche essere tenute via Skype. L’esperienza ha dimostrato,…

La Coscienza Transpersonale

La Coscienza Transpersonale: verso un salto evolutivo della mente collettiva P. L. Lattuada M. D, Ph. D. La visione transpersonale nasce e si sviluppa a partire dagli anni sessanta del secolo scorso in ambito psicologico. La psicologia transpersonale si caratterizza come il contributo degli ambienti scientifici allo studio e alla…

Pensiero Integrale

Passi verso un pensiero Integrale  P. L. Lattuada M.D., Psy.D., Ph.D. Il Pensiero Semplificando potremmo definire il pensiero come quella funzione umana che crea modelli del mondo, cioè la formazione di concetti riguardanti il processo osservato. Osservazione e pensiero sembrano pertanto costituire i due punti di partenza di ogni umana…

Biotransenergetica (BTE)

Biotransenergetica (BTE) Cos’è la BTE? La Biotransenergetica è un atto poetico, suo intento è insegnare a riconoscere la sacralità dello slancio creativo del vivente in ogni sua manifestazione e conformarsi alle sue leggi. La Biotransenergetica è una disciplina psico-spirituale concepita agli inizi degli anni 80 grazie ad un incontro d’amore…

L’esperienza transpersonale

I confini della psicologia transpersonale L’identità della psicologia transpersonale si definisce pertanto come disciplina che si occupa di studiare con metodi “scientifici”, cioè che offrano garanzie di validità, la trascendenza dei confini e la realizzazione della Coscienza dell’unità o Identità Suprema. L’approccio psicoterapeutico che ne deriva sarà, di conseguenza, orientato…

Pratiche Sciamaniche di Trasformazione – Seminario Maggio

La condivisione, la conoscenza e la cura, attraverso l’incontro di modelli sinergici di teoria e pratiche sciamaniche sono l’intento alla base di questo seminario congiunto, organizzato da ITI – Integral Transpersonal Institute in collaborazione con Voo da Aguia Italia. Durante le tre  giornate teorico esperienziali Pier Luigi Lattuada (Biotransenergetica) e Leo Artese ( Voo da Aguia), si alterneranno nella…

Percorsi di Formazione

La metodologia La Biotransenergetica propone una metodologia fondata sull’esperienza interiore e l’esplorazione delle dimensioni della coscienza, la partecipazione e la condivisione, con l’intento di realizzare la consapevolezza che si svela nelle dimensioni più autentiche del cuore, oltre i processi di pensiero della mente ordinaria; un modello terapeutico integrale e transpersonale…

Amore Transpersonale

“Amore pertanto, non più vincolato all’oggetto, non più paralizzato dal timore del rifiuto, non più costretto da calcoli e strategie ma libero di emanare dal centro dell’essere. L’amore del fiore che sboccia o dell’albero che dona i suoi frutti senza chiedersi chi se ne ciberà. Amore che non è separabile…

Psiche o Psyché?

PSICHE O PSYCHÉ? Nelle diverse tradizioni si parla di Psyché, Essenza, Via, Tutto, Nagual, Tao, Dharma, Cosmos, Amore, Verità, Sé transpersonale. Psyché è quindi un flusso interconnesso di energia, di informazioni, di principi ordinatori che attraversa tutti i piani dell’esistenza e si manifesta a diversi livelli di evoluzione e di…

L’Io nella Visione Biotransenergetica

 Altrove abbiamo indicato nella dinamica giocata tra la parte e il tutto, tra Io e Dio la dinamica originaria che sottintende ogni cosa. Il versante divino esprime la metafora dell’uno, la sorgente, l’essenza, l’origine, il campo, il luogo dell’emanazione. Nella visione della BTE, l’emanazione del flusso delle forze archetipiche anima…

Dicono della BTE

Esperienze, testimonianze, racconti di coloro che si si sono avvicinati alla Biotransenergetica   La salvezza, fin dall’inizio, quando ho iniziato la terapia individuale, per questo mio modo di essere un po’ “strana”. Al di là delle tecniche che a volte magari non so nominare, in realtà quello che mi piace…

Condivisione

L’etimo di condividere è incerto, sembra derivare dal latino composto da con e dividere,  dividere  oppure da dis separazione evidere vedere. Vedere separato insieme. Il primo significato ci appare più direttamente comprensibile e ci rimanda alla classica visione cristiana della caritas, offrire del proprio ad altri. Basti pensare alla parabola del buon samaritano o…

Microcosmo e Macrocosmo

“Ogni individuo è un microcosmo che contiene in sé tutto l’universo ed è sorretto dagli stessi principi che governano il cosmo. Come sostengono la filosofia tantrica e la teoria olografica, vi è una corrispondenza analogica tra microcosmo e macrocosmo, per cui l’uomo e l’universo sono l’uno il riflesso dell’altro. Ne…

Chiavi di Consapevolezza – Intro

Chiavi di Consapevolezza By Pier Luigi Lattuada M.D, Psy.D., Ph.D. Le Chiavi di Consapevolezza sono delle non-strategie che guidano alla consapevolezza dell’unità e favoriscono il processo di trasformazione del Sé La consapevolezza è quindi il confine tra Realtà e Verità e le chiavi sono dei modi per accedere e trascendere…

Chiavi di Consapevolezza 1 – Passaggio dallo zero

Se riflettiamo sulla nostra esperienza interiore possiamo trovare conferma del fatto che ogni volta che lasciamo andare le nostre identificazioni con i contenuti dell’Io  (il pieno si svuota), alla nostra coscienza affiorano i contenuti del Sé (il vuoto si riempie), la forza della nostra vera natura, l’essenza di ciò che…

Chiavi di Consapevolezza 2 – Oltre la Mente

Oltre la mente significa trascendere il confine della mente ordinaria che, attraverso il dualismo, crea una realtà illusoria, sede del giudizio, delle identificazioni, della malattia, dell’agguato.Valicando tale limite si giunge nella dimensione del Cuore, del Sé, della Verità, dell’Intento: oltre la mente risiede la soluzione del problema, la guarigione dalla…

Chiavi di Consapevolezza 3 – Il modo ulteriore

• Realizzare il Modo Ulteriore significa entrare nel flusso dell’esistenza, restare in contatto e dirigere la consapevolezza nella direzione complementare al flusso.   Significa, pertanto, lasciar muovere ciò che è fermo, conferire fermezza a ciò che si muove, lasciar uscire ciò che è dentro, svuotare il pieno e riempire il…

Chiavi di Consapevolezza 4 – Persistenza del Contatto

La persistenza del Contatto porterà a un graduale ampliamento e arricchimento dei nostri modi di percepire che si risolverà in una “graduale armonizzazione del nostro Transe scandito da salti verticali nel nostro modo di organizzare la percezione”. Potremmo anche spingerci ad azzardare il seguente principio generale che ci piace definire «Principio della Naturalezza Naturale»: In ogni…

Alleati, non sintomi.

Alleati, non sintomi. Scoprirai così che in ogni problema risiede la soluzione, in ogni sintomo dimora un  alleato, colmo di un potenziale creativo che anela ad esprimersi. Scorgerai in ogni avversità il volto benevolo dell’esistenza che ti sussurra amorevole le qualità da risvegliare. Riconoscerai in ogni malattia null’altro che una…

Modo Ulteriore (MU): Essenza

Il Modo Ulteriore rappresenta una modalità di conoscenza che trascende la prospettiva duale della coscienza ordinaria in quanto integra gli opposti e fornisce una visione unitiva dell’esistenza. Il Modo Ulteriore permette di unificare i dualismi (la luce e l’ombra, il vuoto e il pieno, l’alto e il basso): facendo del…

Modo Ulteriore (MU): Pratica

Modo Ulteriore Distesa/o supina/o, seduta/o con la colonna vertebrale dritta, o in posizione eretta con piedi ben piantati e le ginocchia piegate, chiudi gli occhi e dirigi la tua attenzione alla massa corporea, la materia di cui sei fatto, la terra che è in te. Ti rendi conto che pesa.…

Modo Ulteriore (MU): Azione

Realizzare il Modo Ulteriore significa entrare nel flusso dell’esistenza, restare in contatto e dirigere la consapevolezza nella direzione complementare al flusso. Significa, pertanto, lasciar muovere ciò che è fermo, conferire fermezza a ciò che si muove, lasciar uscire ciò che è dentro, svuotare il pieno e riempire il vuoto, andare verso…

Il modo ulteriore 1: Osservare, invece di… pensare

Osservare, invece di… pensare Condizione prima per realizzare il modo ulteriore raggiungere la nuova comprensione frutto della coscienza dell’unità, sembra essere quella di imparare a osservare con occhi chiari. Cosa significa? Significa rendersi conto che, oltre a osservare il mondo esterno, noi possiamo anche osservare il nostro mondo interno. Questa…

Il modo ulteriore 2: Restare, invece di…andare via

Restare, invece di…andare via Ma come possiamo non farci travolgere dal flusso incontenibile dei pensieri? Come possiamo navigare l’oceano della coscienza senza finire alla deriva? Restando anziché andando via. Se vogliamo navigare dall’Europa alle coste degli Stati Uniti dobbiamo seguire la direzione est-ovest. Le onde ed i venti tenderanno a…

Il modo ulteriore 3: Sentire come, invece di… capire perché

Sentire come, invece di… capire perché Dedichiamo ora qualche minuto del nostro tempo a un semplice esperimento. Proviamo a chiudere gli occhi e a seguire i nostri pensieri per alcuni istanti… Ora osserviamo il nostro respiro. Con certezza potremo constatare che si era bloccato. Quando seguiamo il flusso dei pensieri,…

Il modo ulteriore 4: Fatti, non problemi.

Fatti, non problemi. Questo comportamento nasce da una credenza radicata: Crediamo che la soluzione dei problemi sia nella nostra mente. Nulla di più falso. La nuova visione olistica riconosce che: La nostra mente, è la fonte di tutti i problemi. O meglio, i nostri problemi nascono dal modo col quale…

Il modo ulteriore 5: Affidarsi invece di… controllare

Affidarsi invece di… controllare Quando ci lasciamo andare allora comprendiamo che i problemi non si risolvono ma si dissolvono nella forza trasformatrice della fiducia. Ecco alcuni suoi suggerimenti: Lascia scorrere tutti i perché e rimani in ascolto. Non cercare di capire le onde ma resta in ascolto del rumore del mare.…

Il modo ulteriore 6: Alleati, non sintomi.

Scoprirai così che in ogni problema risiede la soluzione, in ogni sintomo dimora un  alleato, colmo di un potenziale creativo che anela ad esprimersi. Scorgerai in ogni avversità il volto benevolo dell’esistenza che ti sussurra amorevole le qualità da risvegliare. Riconoscerai in ogni malattia null’altro che una richiesta d’amore.

Il modo ulteriore 7: Accettare, invece di… combattere

Accettare, invece di… combattere Imparerai allora a deporre le armi. A fare l’amore e non la guerra. L’osservazione consapevole delle onde dell’oceano della tua coscienza, la fermezza nell’intento di entrare in contatto e ascoltare amorevolmente ogni messaggio del tuo organismo (che d’ora in poi chiameremo corpomente) ti insegnerà ad accettare…

Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transpersonale (Ricon. MIUR)

–> Intenti La psicologia transpersonale opera per la realizzazione del sé, il risveglio della “natura intima” di ogni individuo e delle sue qualità più genuinamente umane. Nella sua ricerca, il modello transpersonale integra l’esperienza della psicologia occidentale con quella delle antiche tradizioni basate sulla spiritualità, la meditazione e la padronanza…

C’era una volta

  C’era una volta un medico occidentale. Per ventura o per destino un lontano giorno del luglio ’82 si ritrovò con la sua testa calda, pulsante e dolente, sotto il cielo notturno di Belo Horizonte (Brasile) con le sue stelle diverse e la luna orizzontale. Sotto di esse passeggiò trepidante…

Separazione delle acque (La via in giù):

Resti seduta/o, con la colonna vertebrale ben dritta o ti stendi, prendi del tempo per realizzare le pratiche di base: non fare, mu, quattro riconoscimenti. Tieni ora l’attenzione sull’andare e venire del soffio. Lo osservi senza modificarlo, senza interromperlo, senza forzarlo: tutto va e tutto viene. Il flusso dell’espirazione porta…

Pulsazione:

Riprendi la pratica precedente, quella del non farePorta ora l’attenzione alla pianta dei tuoi piedi.Respira, osserva, ascolta. Sentirai pulsare al centro della pianta.Mantieni l’osservazione, ascolta la pulsazione diffondere.Ora porta l’ attenzione al cavo politeo (dietro al ginocchio), lascia salire la pulsazione..Respira, osserva, ascolta. Sentirai pulsare al centro del cavo.Mantieni l’osservazione,…

BIOTRANSENERGETICTS TRANSPERSONAL MAIEUTIC 17 ITA Conference Moscow 2010

BIOTRANSENERGETICTS TRANSPERSONAL MAIEUTIC FROM THE SHAMANIC GNOSIS TO THE DIALOGUE WITH THE MATRIX P. L. Lattuada, MD, Ph.D., Professor, Transpersonal Psychoterapy School, Integral Transpersonal Institute, Milan, Italy • Aim The Biotransenergetica (BTE) is a transpersonal discipline deeply innovative, that offers a participatory vision, dynamic and interconnected between the individual and…

SACRED JOURNEY “The New Heretics”

The international Transpersonal Research Network (TRN) supports and networks independent transpersonal researchers across generations from novice to senior scholars. TRN connects them to each other through online resources and conferences with the intention to build global communities of like-minded colleagues. We invite researchers and scholars from around the world to…

OLTRE LA MENTE

Oltre la mente significa trascendere il confine della mente ordinaria che, attraverso il dualismo, crea una realtà illusoria, sede del giudizio, delle identificazioni, della malattia, dell’agguato. Valicando tale limite si giunge nella dimensione del Cuore, del Sé, della Verità, dell’Intento: oltre la mente risiede la soluzione del problema, la guarigione…

IL PASSAGGIO DALLO ZERO

Descrive il processo di consapevolezza che porta a trascendere i limiti che ostacolano la piena espressione del Sé. Il Passaggio dallo Zero può essere descritto attraverso la Triade Sciamanica Forza/Limite/Zero. Il Limite rappresenta un blocco che  impedisce alla Forza di fluire e ostacola il contatto con lo Zero, l’Essenza. Riconoscendo…

IL FLUSSO INTERCONNESSO

Volendo ora tornare all’esperienza interiore potremo renderci conto che un mal di pancia o un sentimento di gioia o un comportamento paziente altro non sono, in prima istanza, che movimenti di energia vitale, espressione del flusso interconnesso che ci attraversa.  Tale flusso si esplica alla nostra coscienza come un fluire…

L’INTEGRAZIONE BTE

    L’Integrazione BTE è uno dei principali strumenti della tecnologia BTE: si tratta di una chiave, di un modello operativo che racchiude in sé numerose pratiche singole. Suo intento è ristabilire il flusso interconnesso là dove questo si sia interrotto, operando un’integrazione dei piani del sentire, dell’agire e del…

Ho con me

A Stefy       Ho con me l’ondulazione pervia dei tuoi gesti il sacro rimestio della tua radianza svelata. Ai varchi aperti sul regno dico il ricamo dei beati offro parole vere all’incombenza dei tuoi fianchi. Sazio induco l’estate nelle praterie del silenzio colgo messi per i giardini zen…

LA VISIONE

Il Corpus della BTE propone una rappresentazione integrale, sistemica e transpersonale delle dinamiche psichiche dell’individuo. Il soggetto è considerato un’unità corpo-mente, un sistema costituito da sottosistemi inserito in un ambiente fisico, sociale, culturale, spirituale e quindi interagente con altri sistemi. Il suo percorso evolutivo non è letto solo in chiave…

RICAPITOLAZIONE BTE

Se il mondo è ciò che sogniamo, se il nostro cervello registra, tra le tante, solo determinate frequenze, se la memoria dipende dallo stato di coscienza nel quale siamo, se il ricordo di un’esperienza dipende dal modo col quale la elaboriamo, allora significa che il nostro passato è un sogno.…

ZeroSe riflettiamo sulla nostra esperienza interiore possiamo trovare conferma del fatto che ogni volta che lasciamo andare le nostre identificazioni con i contenuti dell’Io (il pieno si svuota), alla nostra coscienza affiorano i contenuti del Sé (il vuoto si riempie), la forza della nostra vera natura, l’essenza di ciò che…

PASSAGGIO DALLO ZERO

Passare dallo Zero significa rendersi conto che siamo già alla sorgente, lo siamo sempre stati. Non c’è luogo dove andare, meta da raggiungere, strategie da attuare. Se vuoi comprendere il Passaggio dallo Zero puoi comportati come se fossi un assetato nel deserto che raggiunge la fonte. Alla fonte semplicemente bevi…

I 4 RICONOSCIMENTI

Distesa/o supina/o, seduta/o con la colonna vertebrale dritta, o inposizione eretta con piedi ben piantati e le ginocchia piegate, chiudi gli occhi e dirigi la tua attenzione alla massa corporea, la materia di cui sei fatta/o, la terra che è in te. Ti rendi conto che pesa.Tutto ciò che è…

NON-FARE (Pratica di BTE)

L’immagine che abbiamo di noi stessi, di quello che dovremmo essere e del mondo nel quale viviamo ci spinge costantemente ad adeguarci a essa. Così per inseguire un’immagine ideale, ci sforziamo di tenere tutto sotto controllo e perdiamo di vista noi stessi e i ritmi del nostro organismo. Se proviamo…

TRASFORMAZIONE

La tecnologia BTE si avvale di una numerosa serie di pratiche, molte di nuova concezione, altre provenienti da antiche tradizioni originarie. Si tratta di pratiche di trasformazione della coscienza che utilizzano il corpo (esercizi psicofisici, danze, meditazioni dinamiche, pratiche energetiche sottili), il respiro (pratiche respiratorie, voce, suoni, canti, mantra, espressione…

Dirò a Dio

Dirò a Dio che far senza l’onda azzurra dei tuoi occhi e incombenza da Santi. Sarai benedetta e ti vedrò di nuovo sul divano bianco dell’Ikea sui cuscini di seta venuti apposta da Bali. Stenderai di nuovo l’uragano della tua grazia sul vulcano attivo dei miei fianchi. Ti vedrò di…

Dopo Mllenni

Dopo millenni di navigazioni interiori ancora bramo uno squillo che non arriva a schiudermi le porte del regno. E’ l’umiltà o l’umiliazione che vuoi in pasto ingordo cancro dell’anima? Fauce spalancata sull’amore la cui natura ancora  disonoro.

IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE IN BTE

Le qualità che consentono la realizzazione di Persistenza del Contatto e Padronanza del Transe, sono la diretta espressione del flusso delle forze elementali archetipiche, emanazione dell’uno e artefice di ogni processo di trasformazione.  In BTE viene riconosciuta una regolarità nella struttura di ogni processo di trasformazione che si snoda lungo…

FIDUCIA

Diventare l’altro vuole anche dire rinunciare a volerlo controllare, dominare, comandare. Vuol dire essere disponibili a perdere se stessi, i propri punti di riferimento, le proprie certezze e garanzie. Vuol dire liberarsi dal proprio dramma del controllo, come lo chiama Redfield, per fluire nell’esistenza, verso l’altro e nell’altro. Vuol dire…

Umiltà

La condizione prima per diventare l’altro è quella di non dare troppa importanza a se stessi, sapere sfumare la propria “importanza personale” nell’umiltà della condivisione del proprio destino con l’altro da Sé.  Saper riconoscere nell’altro un compagno di strada, nel sintomo un alleato, nelle difficoltà un insegnamento, nell’ambiente e nelle…

DIVENTARE L’ALTRO

Diventare la paura significa, dopo esserne entrati in contatto, ampliare il proprio campo di coscienza fino a comprenderla, sentire come sente la paura, muoversi come si muoverebbe la paura, respirare come respirerebbe la paura, esprimersi come si esprimerebbe la paura, parlare come parlerebbe la paura se parlasse, lasciare fluire le…

LA PADRONANZA DEL TRANSE

Cambiare Transe è la chiave per aprire qualsiasi porta, dobbiamo solo trovarla. Cambiare Transe è lo strumento per svegliarci dal sogno nel quale siamo e sognarne uno più vero, per trasformare ogni problema in un fatto, per liberare la forza contenuta in ogni conflitto. Possiamo dire che, mentre la Persistenza…

LA PERSISTENZA DEL CONTATTO

LA PERSISTENZA DEL CONTATTO Ogni situazione che ci troviamo ad affrontare nella vita può essere rappresentata con la metafora del ciclone. Così come ogni ciclone ha un punto di equilibrio nel centro dove tutto è calmo, così ogni vicissitudine della nostra esistenza rischia di travolgerci se ci facciamo portare via…

SBOCCIARE

“Dalle ferite rimarginate, dalle proiezioni recuperate ecco invece SBOCCIARE, come i fiori dal letame, la freschezza istintiva del sorriso, della giocosità scherzosa che sa cogliere la bellezza della vita e la relatività degli eventi … Ecco la FORZA della spontaneità, della semplicità, della naturalezza sorprendere la nostra mente e trascinarci lungo…

SLANCIO CREATIVO

La BTE ritiene che molta della nostra conoscenza e della nostra scienza siano viziate da una sindrome di seriosità, figlia del tipico bisogno del “senex” di controllo e conservazione, immemore dello SLANCIO CREATIVO che batte nel cuore di ogni essere vivente. P.L.Lattuada – Biotransenergetica – ITI Edizioni- p.17

Una visione unitaria, pensieri sparsi:

1. Il sistema vivente è un sistema unitario, che per essere compreso richiede una visione unitaria. 2, La visione olistica fornisce un paradigma scientifico che, fornendo garanzie di validità, sappia occuparsi di quelle dimensioni dell’umano che trascendono i confini della mente razionale quali: immaginazione, creatività, auto-guarigione, saggezza, amore, umiltà, compassione,…

LA PADRONANZA DEL TRANSE

Dal punto di vista del metodo possiamo affermare che un individuo è in grado di padroneggiare il Transe quando è in grado di diventare l’altro. La nostra mente duale, come sappiamo, è avvezza a separare.  Una delle conseguenze di questo atteggiamento è la nostra tendenza a vedere il mondo in…

DALLA RELAZIONE AL TRANSE

I dati che emergono dalle recenti acquisizioni  della fisica moderna sono in linea con le indicazioni del nuovo paradigma che tende a sospingere l’umanità dall’era del dominio a quella della condivisione. Nel campo della salute questo significa un passaggio da una concezione riparativa o adattativa a una concezione evolutiva. Nella…

LE BASI FISICHE DELLA COSCIENZA

Il punto di partenza è la ricerca delle basi fisiche della coscienza. In questa direzione la prima riflessione dei ricercatori fu che se la coscienza aveva le caratteristiche di una totalità indivisa bisognava ricercare l’esistenza dello stesso tipo di uniformità strutturata fra i processi dinamici della natura. Circa vent’anni or…

IL TRANSE

Possiamo ragionevolmente affermare che ogni sistema vivente si trovi, in ogni istante, in una determinata fase o stato. Questo stato è in realtà dinamico, ternario e interconnesso e proponiamo di definirlo con il termine Transe.  Pensiamo alla fase liquida o gassosa o solida di una sostanza come l’acqua, oppure a…

L’UNIVERSO È IN TRANSE

In un mondo fatto di modelli ritmici in interazione dinamica risulta evidente come una concezione statica, analitica, duale dell’individuo, della salute e della malattia vada, quantomeno, rivista. Il concetto di Transe ci consente di operare in un universo dove un pianeta è un insieme di modelli ritmici in interazione su…

LA CENTRALITÀ DEL CUORE

La metodologia BTE, che vede nell’universo, e di conseguenza nell’individuo, un tutto interconnesso e opera per il rispetto della sua natura dinamica, polare, ritmica e auto-organizzantesi, è strumento del nuovo paradigma olistico emergente, il quale a sua volta viene da lontano. Irrompe alla coscienza dell’umanità alle soglie del nuovo millennio…

PRETOS VELHOS & CRIANÇAS: LA SAGGEZZA ANTICA E L’ENERGIA BAMBINA

Per prima cosa dobbiamo ricordarci che, tradizionalmente, i pretos velhos e le crianças, come i caboclos, non sono Orixàs, non provengono dalla mitologia Iorubà africana. In quanto rappresentazioni archetipiche della forza spirituale, rispettivamente dei vecchi saggi e dei bambini, originarono durante il periodo della schiavitù, nel quale si differenziarono i…

LA MENTE UNITIVA

LA MENTE UNITIVA Termini quali universo, vita, coscienza, uomo, sono troppo facili a pronunciarsi. Spesso facciamo talmente in fretta a nominare un concetto da perdere di vista la quantità impressionante d’informazione che esso contiene o la sua straordinaria molteplicità di aspetti.Varrebbe forse la pena che ogni volta che pronunciassimo parole…

CABOCLOS: L’UOMO PRESENTE

Come si diceva, secondo la tradizione i caboclos sono eguns, vale a dire “vibrazioni” che hanno già vibrato nella fascia dell’umano. Nella realtà del Brasile odierno, i caboclos sono gli abitanti delle regioni amazzoniche nati dall’incontro tra le razze indigene e i neri giunti in catene dall’Africa. Nell’Umbanda essi sono…

OXUM: CHIARE, FRESCHE, DOLCI ACQUE

Oxum presso gli Ioruba era l’Orixà dell’omonimo fiume Oxum, in seguito è divenuta l’Orixà di tutti i fiumi, laghi e cascate. È divenuta l’Orixà dell’acqua dolce e di tutte le creature che vi vivono. Oxum mitologicamente è l’ancestrale madre suprema, patrona della gravidanza, della fecondità e della procreazione, protegge i…

OGUN: LA VIA DEL GUERRIERO

Ogun è il metallo. Il metallo che sta nelle viscere della terra, il metallo che viene lavorato e che conferisce forza. Una forza che può essere usata per difendersi o per aggredire, per cause giuste o per soprusi, una forza che può alimentare aggressività e violenza se disarmonica, oppure determinazione…

YANSÀ: LA SIGNORA DEI VENTI

Yansà è l’Orixà dell’aria, dei venti e, per estensione, delle tempeste, dei tuoni, dai lampi.È il soffio che anima il vivente e che lo attraversa tramite il respiro. È pertanto il principio di libertà dal momento che il soffio dell’esistenza si muove incessantemente e non può essere arrestato. Si muove…

L’ARCHETIPO DELL’OMBRA, EXÙ

L’archetipo di Exù, invece, comunissimo nelle città dell’uomo moderno, è il piccolo uomo che vive in ognuno di noi. È l’uomo immerso nel livello della coscienza istintiva non integrata, pre- personale, quando esprime le sue caratteristiche peggiori.È il piccolo uomo schiavo del suo egoismo che usa intelligenza, conoscenza e astuzia…

L’ARCHETIPO DELLA LUCE, OXALÀ

Nell tradizione afro-brasiliana, le entità di luce sono invece “le falangi di Oxalà”, i messaggeri dell’irradiazione del padre. Oxalà, infatti, è a un tempo Oxalufà, Oxalà vecchio, l’archetipo del “Padre che sta nei cieli”, “padre Sole”, e Oxaguià, Oxalà giovane, l’archetipo del “figlio incarnato”, del “Divino che è in noi”,…

EGUNS: LE FORZE ANCESTRALI

“La tradizione sciamanica che stiamo considerando contempla oltre agli Orixàs, vere forze elementali, una serie di forze e vibrazioni archetipiche che non sono riconducibili direttamente a elementi della natura. Si tratta degli Eguns.Mentre gli Orixàs sono vibrazioni archetipiche universali, che abitano ogni manifestazione del vivente, gli Eguns sono vibrazioni archetipiche…

VIVERE UN ORIXÀ

“Vogliamo sottolineare con forza che i diversi Orixàs e le loro manifestazioni, siano essi sintomi o qualità, vanno lasciati vivere e non interpretati.Ma cosa significa lasciar vivere un Orixà? Significa, come vedremo, incorporarlo.Per incorporazione intendiamo quel processo che consente di entrare con tutto noi stessi nel Transe di un Orixà,…

L’AXÈ

“Come ricordato, la BTE ha un debito, per quanto riguarda il contesto culturale delle religioni della natura, con la tradizione sincretica dello sciamanesimo afro-brasiliano. Il collegamento con la tradizione originaria dello sciamanesimo non è da intendersi come un legame col passato o un vincolo con metodologie prescientifiche e superstiziose, bensì…

ARCHETIPI

ARCHETIPI Anche nel mondo ellenistico il concetto di archetipo è stato teorizzato da diversi pensatori: Filone d’Alessandria in De opificio mundi considera gli archetipi come la manifestazione di Dio nell’uomo”. Nel mondo latino Ireneo, in Adversus Haereses, afferma che: “il creatore non fece queste cose a partire da se stesso,…

GLI STATI «SUPERIORI» DELLA COSCIENZA

Qualora volessimo riconsiderare la questione, potremmo tenere presente che sul Sentiero della purificazione o Visuddhimagga, Buddhaghosa raccolse nel V secolo tutti gli stati di coscienza percorsi dal Buddha prima di raggiungere il nirvana, l’illuminazione.  Il sistema di sentieri, o stati di coscienza del Buddha indicati nel Visuddhimagga, comprende praticamente tutti…

FEEDING THE SOUL

FEEDING THE SOUL (EUROTAS conference Italy 2015) Our central challenge is how to ignite new consciousness Salvation and strength interact in a wonderful synergy The essence is: accept, let-go and be aware We will allow the being of life and love of which we are made The expansion of consciousness…

Cos’è la Biotransenergetica

La Biotransenergetica è un atto poetico, suo intento è insegnare a riconoscere la sacralità dello slancio creativo del vivente in ogni sua manifestazione e conformarsi alle sue leggi. La Biotransenergetica è una disciplina psico-spirituale concepita agli inizi degli anni 80 grazie ad un incontro d’amore tra Pier luigi Lattuada, medico…

Feeding the Soul Report:If you ask the oldest and more experienced representatives of Transpersonal Psychology what being transpersonal means, you’ll probably receive the most varied answers, as happened to me personally.In my case, the most bizarre answer has been: being curious!In my opinion, the term transpersonal carries a strength of…

Cosa succede a Yarmouk?

Cosa succede a Yarmouk? “Per sapere cosa sta succedendo a Yarmouk, interrompete l’elettricità, l’acqua, il riscaldamento, mangiate una volta al giorno, vivete nell’oscurità e riscaldatavi al fuoco di un falò”, così uno dei residenti del campo profughi palestinesi di Yarmouk in Siria vicino a Damasco. Una situazione che un funzionario…

Attenti al santone

Il video del mio intervento al convegno FAIP di qualche hanno fa intitolato dov’è la novità, sta scatenando orde di psicologi inferociti. Le accuse sono le più svariate, e per la verità, altrettanto scontate quanto la minaccia: deferire all’ordine per non si capisce bene quale imprecisato misfatto. Avere ricordato che…

TRANSE LEARNING

Dr. Pier Luigi Lattuada presents: TRANSE LEARNING A NEW TRANSPERSONAL METHODOLOGY Integral Transpersonal Institute provides transpersonal training that is fully recognized by the Ministry of Higher Education and University Resources of Italy. Clinical methodology of the training is named biotransenergetics, that represents a new transpersonal methodology, which comes from ancient…

Je suis Amaka

La tragedia del mercato segue la carneficina nella città di Baqa, nel nord-est della Nigeria, dove almeno 2.000 dei circa diecimila abitanti sarebbero stati uccisi dagli integralisti islamici Boko Haram in meno di una settimana. Ma non si ha ancora un bilancio definitivo: non si riescono a contare anche perché…

Che ci faccio qui?

Che ci faccio qui? P. L. Lattuada  La domanda per eccellenza. La domanda con la quale molti di noi si rovinano la vita. Chi ignorandola e vivendo in modo superficiale dominati dalle passioni della necessità, chi ripetendola dentro di sé ossessivamente senza trovare una risposta e sentendosi per questo infelice,…

Voce

Monte Carmel è un bel posto, ma non a tutti piace. C’è chi lo trova troppo selvaggio, cacciato là in fondo alla vallata ai margini del bosco, sulla riva settentrionale del torrente che scende dal Gottero. Il torrente, appunto: un greto sparso, abitato a iosa da massi di tutte le…

Teoria dell’interstizio e psicopatologia

Teoria dell’interstizio e psicopatologia Paolo Cianconi, medico, specialista in psichiatria, psicoterapeuta; C. C. Regina Coeli, Roma “c’è anche l’avventura nelle regioni disordinate della mente… oltre i confini della società” Introduzione Sappiamo che l’ambiente in cui viviamo è una delle condizioni che interagiscono maggiormente con funzione della mente. Benché ciò sia…

INVITO

Qualche settimana fa ho avuto la possibilità di partecipare a un grande sogno: Ubiquity University. In quanto sognatore che fin da ragazzo ha sempre cercato di dare il suo contributo per migliorare questo mondo, sono stato lieto di accettare, consapevole del fatto che la via più diretta per il cambiamento…

La Psicologia Transpersonale

La Psicologia Transpersonale P. L. Lattuada M.D., Ph. D.  IntroduzioneLa psicologia transpersonale, secondo la definizione di Charles Tart, (1) opera per la realizzazione del sè, per il risveglio della natura spirituale di ogni individuo e delle sue qualità più genuinamente umane.Il termine “ Transpersonale” applicato alla psicologia, sembra essere stato…

Biotransenergetica: una disciplina psico-spirituale

Biotransenergetica: una disciplina psico-spirituale di Redazione – Silvia Turrin 10/06/2008 Esplorare le dimensioni della coscienza per giungere alla piena realizzazione del Sé. È ciò che si prefigge questo modello terapeutico olistico e transpersonale, in grado di intervenire con efficacia nei processi di guarigione. Ne abbiamo parlato con il Prof. Pierluigi…

Tribù: Quale eredità?

Tribù, quale eredità? Sempre più nella metropoli occidentale di fine millennio, l’individuo avverte una sensazione di perdita. Perdita del senso del proprio esistere, avvertito come non esclusivamente riducibile al ciclo produzione, consumo, ricreazione; perdita della connessione con la Natura, luogo d’origine dell’essere umano; perdita del collante sociale, comunitario e conseguente…

Oltre la mente 11 EUROTAS International Conference

Oltre la mente 11 EUROTAS International Conference 15-18 Ottobre 09MilanoItalia Oltre la menteVerso una Coscienza dell’UnitàDa una Cultura della Competizione a una Cultura della CondivisioneOsare aprire le porte Osare l’unità Siamo tutti prigionieri della nostra mente. Questa scoperta è il primo passo nel viaggio della liberazione.Ram Dass Non due recita…

Osare l’unità

“Siamo tutti prigionieri della nostra mente. Questa scoperta è il primo passo nel viaggio della liberazione”. (Ram Dass)Non due recita l?onda che galoppa oceano madre,non due sussurra fratello vento alla fragranza fiore,non due scroscia sorsi d?umida estate sorella nube in groppa al cielo,padre di sprazzi accesi,non due brilla il raggio…

Sinderesi, mai sentito parlare?

Eppure si tratta di una delle funzioni cruciali dell’essere umano. Se volessimo percorrere una deriva di stampo paranoico potremmo chiederci come mai nessuno c’è n’è abbia mai parlato. In fondo, anche se senza troppa convinzione, molti di noi hanno frequentato catechismi, confessionali, oratori, lezioni di religione, corsi prematrimoniali, Nel kit…

LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n. 22 del 26-1-2013)

LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (13G00021) (GU n. 22 del 26-1-2013) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA promulga la seguente legge: Art. 1 Oggetto e definizioni 1. La presente legge, in attuazione dell’art.…

Professioni non regolamentate: la legge pubblicata in Gazzetta Legge 14.01.2013 n° 4 , G.U. 26.01.2

Professioni non regolamentate: la legge pubblicata in Gazzetta Legge 14.01.2013 n° 4 , G.U. 26.01.2013 Lo statuto delle professioni non regolamentate entra in vigore il 10 febbraio 2013. E’ stata infatti pubblicata in Gazzetta Ufficiale 26 gennaio 2013, n. 22 la Legge 14 gennaio 2013, n. 4. Le nuove norme definiscono…

BIOTRANSENERGETICS a new transpersonal discipline; Beyond psychotherapy Towards a modern shamanism Pier Luigi Lattuada

What is, in short, biotransenergetics? Biotransenergetics is a psycho-spiritual discipline which promotes the full expression of our “intimate nature or spiritual essence” and prefers to address the “qualities”. It finds its roots in the “primary tradition”, fruit of the primordial yearning of the human being for understanding nature and harmonizing…

INTEGRAL TRANSPERSONAL THEATRE La Poetica dell’Invisibile

INTEGRAL TRANSPERSONAL THEATRE La Poetica dell’Invisibile Un approccio Transpersonale al teatro, la vita come opera d’arte. Per il trasformatore d’istanti, l’artista-creatore di vita, il Poeta dell’Invisibile. Di Valentina Lattuada Un primo semplice sguardo. Il bello sta nell’occhio di chi guarda. “…non esiste alcun essere pensante che ad un certo punto…

2012, DayAfter

OK oggi è il 21…….e quindi? 2012, DayAfter P. L. Lattuada M.D., Ph. D. L’oblio sembra calato su di un argomento che per alcuni anni ha scatenato i fantasmi più originali e reconditi dell’immaginario umano, il 21 dicembre 2012. Singolare. E se provassimo a gettare un fascio di luce che…

Appartenere

Appartenere P.L.Lattuada MD., Ph.D Genius Loci L’essere umano è un ente sociale, ci ricorda Marx, l’evoluzione è co-evoluzione di organismo e ambiente, ammonisce Bateson, tutto è un dialogo partecipativo suggeriscono la fisica moderna e la ricerca sugli stati di coscienza. In un contesto dinamico e interconnesso potremmo chiederci quale sia…

Lo Spirito del Gruppo

Lo Spirito del gruppo di Claudio Tomati “Cattell usa il termine syntality per individuare la qualità di un gruppo come analoga alla personalità di un individuo. Lewin concepisce il gruppo come un campo di forze organizzato (ovvero una ‘totalità di fatti coesistenti psicologici che vengono considerati come reciprocamente interdipendenti’ –…

Laboratori di Medicina Integrale Verso una cultura medica ad alta sinergia tra eubiotica e consapevolezza di Sé

  Laboratori di Medicina Integrale Verso una cultura medica ad alta sinergia tra eubiotica e consapevolezza di Sé P. L. Lattuada, medico, psicoterapeuta. Medicina Integrale Il termine medicina deriva  dal latino medeor,  medicare, sanare la cui radice madhindica tutto ciò che è atto a medicare ,  ma sta anche a…

Beyond the mind: Transpersonal Psychology Theory and practice

Transpersonal psychology is characterised as a contribution given by scientific research to the study and comprehension of inner experiences of the transcendental type.Transpersonal psychology seems to characterise itself as a wide thought and research movement, working towards an integration of psychological principles and methods with spiritual practices or shamanic rituals,…

Jorge Vargas

Jorge Vargas Ha quattordici figli E una testa di anaconda Come porta cellulare Nokia 6310 Quando sale in auto, si siede dietro, E sorride una cascata che sgorga direttamente dalla selva Dove ti porta senza troppi convenevoli. Prima ti presenta la figlia, con fierezza, Poi si carica il tuo zaino…

Andrea Peyotera

Andrea Peyotera Agita le maracas invocandoti osceni pensieri Canta un sussulto impervio Che ti rapisce il senno Per depositarti oltre la soglia Dove la vedi, prima che avesse forma Riconosci l’afflato e il lamento La scomparsa e il desiderio L’umiltà e il potere. Ad un tratto Rincari il sole con…

Lance spezzate… di Giorgio Marchese

6 luglio 2012 Altra Psicologia: quando l’informazione è “parziale”. E menzognera. Il 29.06.2012 sul sito di Altra Psicologia, compariva un articolo di commento dal titolo: doppio colpo di mazza per i formatori di counselor. Questa diatriba indiscriminata, alimentata da Altra Psicologia (tra l’altro, in maniera non correttamente esposta e documentata)…

Counseling, questo sconosciuto!

Preg.mo Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, dott. Mauro Grimoldi, ho avuto, casualmente (su segnalazione, via mail) modo di leggere un suo articolo su Altra Psicologia, inerente la tematica del Counseling. Pur trovandomi in accordo con alcune sue considerazioni, sento il dovere di trasmetterle delle necessarie integrazioni, in qualità di:…

Punti di riferimento

Dapprima grande bianco increspò le acque nella quale si specchiava l’illusione di me. Fu così che le immagini della mia mente scivolarono nel buio ed egli mi ricordò: “Ora potrai vederti come sei, guerriero”. La sua voce perentoria ed esatta scorse come un fremito gelido tra le mie viscere, suggerendomi…

Impresso nel silenzio

Impresso nel silenzio diffuso, la notte inattesa, resta respirando profumo, persi riferimenti dell’umano, seppi la stolta audacia dell’animo, l’anelito improbabile della sosta, la lucida follia di passeggi nel nulla. Spuntato dall’ombra, il tempio, terrazze offerte al mare, palafitte, sorrette tra roccia e foresta, si confusero a tronchi di Jaca. Stretto…

La Poetica dell’Invisibile

The Integral Theatre La Poetica dell’Invisibile Un Approccio Transpersonale al Teatro. di Valentina Lattuada. Premessa Il bello sta nell’occhio di chi guarda. L’arte sta nell’occhio di chi osserva. Lo sguardo vede, riproduce e trasforma la vita nell’opera d’arte, e la vita stessa da quest’ultima è trasformata. Lo sguardo dell’artista non…

Dal Sintomo alla Persona. Medico e Psicologo insieme per l’assistenza di base Posted on 31 marzo 2012 by Manuela Materdomini

Autore: (a cura di) Luigi Solano Edizione: FrancoAngeli Pagine: 238 Prezzo: €. 29,00 Anno: 2011 Recensione di Ilaria Fabbri La distinzione fra psiche e soma appartiene più al nostro bisogno classificatorio che alla realtà che si presenta come un intero, casomai descrivibile con linguaggi diversi. Mario Bertini, 1988 Questo libro…

Eventi dal mondo del transpersonale

Benvenuti alla 14th European Conference of Transpersonal Psychology!in Latvia, September 20-23, 2012Venue: Baltic Beach Hotel, Jurmala (20km fromRiga, on the Baltic sea coast),LatviaLet’s come together to explore what is beyond the horizon there!La Mission della Conferenza è centrata sull’interazione tra creatività e spiriitualità nel campo della psicologia e della psicoterapia,…

La catena delle potenze

Un maestro, tale Sanatkumāra se ne stava beatamente disteso in un’alcova di legno intarsiato ricoperta da morbidi guanciali e sete preziose, il suo corpo bronzeo, luccicava al sole per via degli unguenti dei quali era cosparso, la sua anima ardeva di recitazione interiore, il suo ventre giaceva appagato. Nell’istante in…

Professioni non regolamentate: la legge è fatta.

Professioni non regolamentate: la legge è fatta, a gennaio l’approvazione in Parlamento. La linea dell’Ancot, Associazione nazionale consulenti tributari, in tema di riforma delle professioni non ordinistiche è risultata vincente. Come già anticipato dalla stampa specializzata la X Commissione della Camera ha licenziato il testo contenente le ‘Disposizioni in materia…

Sol invictus

Oggi E sussurri di rombo  arrembanti l’indiscutibile processione dell’onda Chiacchiericcio che pervade il senso di me Rovista il mio ardito cielo Descrive traiettorie affollate di grazia E la benedizione di una madre sontuosa Che incombe intimo fuoco Schiude al vento Lo sprazzo d’ali E schianti di sovrana quiete Immolato, Dispongo…

Marrakech Xmas

Il ballottaggio del pathos Oscilla tra la sorpresa e il disincanto Quando la città rosa si schiude indifferente Allo schianto delle tue aspettative Stendendo una processione uniforme di viali ordinati In pegno alla tua esotica fascinazione. Solo allora ti dispiega sul muso la piazza dei miracoli Scrigno in decomposizione Pallido…

C’est l’argent qui fait la guerre Sono i soldi che fanno la guerra, dicono i francesi, ma, non di solo pane vive l’uomo ammoniscono le sacre scritture.La storia dell’umanità si è svolta e ancora si svolge lungo le linee tracciate dal confronto e più spesso dallo scontro tra le due…

Santo Natale Interiore

Santo Natale Interiore P. L. Lattuada Al cospetto del Natale, la festa per antonomasia, la celebrazione centrale del mondo cristiano sorgono alcune domande che non trovano facilmente una risposta. In quella grotta duemilaetredici anni orsono, si compì  Il mistero della nascita del Cristo, il Salvatore partorito da madre vergine. L’evento…

Che buffe e tendenziose domande Presidente Grimoldi!

Di Rolando Ciofi, tratto da https://rolandociofi.blogspot.ch/2013/12/che-buffe-e-tendenziose-domande.htm lPremetto che il MoPI non partecipa alle elezioni ordinistiche che si terranno da qui a breve. Non partecipa perchè ritiene che gli Ordini professionali semplicemente debbano essere aboliti. In conseguenza di ciò naturalmente non sono candidato. Ma non siamo “talebani”. Dunque sia pur da lontano seguo…

Oxossi

Volti spenti dall’alba cantano dentro il verso acceso per Essere Questo Riguardi colti dal verde affermano il verso di rari pensieri nel ventre dei vivi Fermo nel posto dovuto danza il sorriso del cuore teso l’agguato invocato al piccolo, ignaro signore Okè Kokè

Yori

Tinti saltelli d’estate cantati dal bello racconto di giochi sognati da Dio alla corte del Regno dei Cieli  Vivi d’accese risorse sparsi dovunque a cullare la gioia emanati dal Padre per brillare tra l’uomo Oh! Daum Permalink

Laudato si

Laudato si’ Anche adesso che tremoAl cospetto dell’amore che fa maleLaudato si’Per il vagito degli anniDeclamato nell’assenza di séE i voltiI settantasette volti del doloreE gli esseriIl cuore dei diecimila esseriClaudicanti, in rotta verso casaLaudato si’Per la notte dell’anima, le lacrime, il sangueScultura ruvidaScolpita sul marmo spesso dei passaggi dallo…

Oliver Sebastian

Oliver Sebastian Saperti È un concerto di sfere Che Intona della storia i ricorsi Mi dice il tempo Stupore Tenerti È sottovoce sussulti È il pudore intimo della discendenza Promessa Guardarti È brandire l’assenza Di ogni fasulla ragione Presenza Quello che non so È l’invasione dei sensi Che rivendica al…

Arrivando

Arrivando riconobbi sprazzi di casa E l’intatto sorriso di un affetto vero. Negli occhi ho la carezza rispettosa Della tua presenza amica L’afflato di stare insieme Specchio. Porti con te gli anni trascorsi Intessuti dal ricamo sontuoso della dignità Storia scolpita nell’incantesimo del tuo volto Libro aperto sull’epica di giorni…

Forme d’amore

La biografia di un poeta si nasconde tra i suoi versi, si infiltra negli interstizi delle parole, mai casuali. Sebbene Pier Luigi Lattuada sia noto per la sua carriera di medico, psicoterapeuta e fondatore della Biotransenergetica (BTE), la storia della sua vita trapela dai componimenti racchiusi in questo libro più…

Perle

PerleTempestano sull’acque un mormorio decisoPiume avvezzeSolcano con noncuranzaLa copiosa sbavatura dei fossiE balzelliE battiti e un cinguettio remotoRintocco in faseAllo stormir d’umida fogliaMi bagnoD’acceso soleRadianze non convenzionaliAmmiccano la cerimonia sintonicaDi abitare nessuno.

Luna grande a Monte Carmel L’acceso velo che mi susciti adagio intona il bagliore dell’alba al misfatto immemore dei miei giorni normaliIl vagito ridondante dei grilliSuggella il silenzio Alle indaffarate mentiChe ti portammo in pegnoPassi e frattaglie di un tempo avanzatoDepositammo al limitare del boscoAl cospetto della quercia madreDove i rovi diradanoLa cerimonia…

Welcome home Oliver Sebastian.

Contratti  la tua discesa nel sole con rintocchi  discreti Sussurri l’ingresso nei tuoi giorni  da uomo  con il piglio  rispettoso dei saggi. Sai d’estate Comparirai  al volgere dell’alba Che tutti noi vegliamo Con la pacata apprensione. Dei momenti specialiQui il mare galoppa puledri  selvaggi E un  bagliore di luna Splende …

Mentre i messaggeri del cielo

Mentre i messaggeri del cielo Cinguettano l’orchestra della biodiversità Mi richiamasti a un cuore puro Sottolineando la metafora degli ingrati Ti alleasti al rombo notturno dei grilli Per invocarmi il salto degli iniziati Solo viatico per i tuoi occhi cristallo E la tua pelle vibrante l’intatta melodia delle sfere Io…

Gente a pantelleria

Vengano signori, roba bella Che domani si chiude Non è uno scherzo Ma l’arrembaggio di capperi e pomodori panteschi Battenti la grancassa delle occasioni da non perdere Che ci fa qui la guarda costiera? Schiamazza il mucchio di bagnanti curiosi Grati a un diversivo Che li salvi dallo sciabordio dell’ozio…

Scauri

Scauri Svetta un mezzogiorno indiscutibile Steso alla graticola dei venti Indotta alla salsedine dei turchi Votata allo stupro dell’eleganza Sorte fausta Per una terra che trasuda  memoria D’incolte stagioni Alla mercé dell’orda.

Seibo

In tua presenza Scompiglio un respiro affannoso Rubato alla cerimonia della foresta Forse azzardando un impatto sacro Che mi dice la piccolezza dei miei giorni Spesi a dimenticarti Infrange il corteo quotidiano delle ambizioni Nel silenzio delle cose da fare Lasciando la  parola alla brezza del grande spirito Che accarezza zitto…

Manuelito, has madrugado?

Manuelito, has madrugado? Manuelito ha il braccio duro e lo sguardo di sbieco S’immerge adagio nell’acqua calliente Ebbro di un sollievo a lungo atteso Invano. Cecilia è di primo fiore Innalza un inno al sangue Portando a spasso le sue mutande trasparenti Maliziose Il nero sottopone a una disciplina ferrea…

Alla roccia dello sciamano

Alla roccia dello sciamano La voce ha inebriato il brusio del mio afflato Con il sorriso dei residenti alla fonte Ha disceso la pienezza vuota della benedizione Sussurrato la platea spirituale delle presenze  locali In un dialogo di soggetti senza spazio ne tempo A monito dei doni dispensati prima d’essere…

A proposito di counseling

Questa di seguito la lettera inviata da Pier Luigi Lattuada all’OPL. Buona lettura! Egregio Presidente,Non la conosco personalmente ma la mia assistente mi riferisce di averla trovata una persona cordiale e disponibile.Credo pertanto che la sua lettera meriti approfondite riflessioni.Riflessioni che ho fatto e che voglio condividere con lei.Qui prodest?…

Indicemmo il proposito lucente

Indicemmo il proposito lucente di scordato sole insieme sventammo il vento nei giorni delle irte scale nella resa fraterna di germogli in fiore fragore di baldanza estiva varcammo l’apogeo della notte tuonammo stelle di sorrisi battiti e intimo cristallo approdammo alla grammatica benedetta degli dei ciascuno a suo modo vergine…

Insieme

Insieme       Vedemmo l’affresco dei rosa Calare sul muso ghiacciato Di fine millennio Accompagnammo la cerimonia sparsa Di luci e tabernacoli seminati a iosa Su e giù per i navigli, verso Vigevano. Di te Ascoltai il sollievo intatto di una voce bambina Sgranarsi con riguardo speciale all’incipienza dell’ultimo…

Adesso é nero mare nero

Adesso é nero mare nero La notte circoscrive un vento saporito Di trasgressioni  Debito al vicino oriente Venuto in groppa al ferro e al fuoco Senza il ritegno della ponderazione Foga di sangue e voglia Brama turgida, selvaggia, acceso sale Galoppo incolto della necessità Steso qui sotto Da un andare…

Sto male

Sto male E tutti mi vogliono bene Sarai tu l’agguato divoramortali? Non ti disseterai del mio sangue. L’unica morte è soccomberti Giullare rapito dai sensi. La gabbia dentata del tuo ghigno Non si spalancherà sul mio cadavere Se la sofferenza rende umani Varcherò altrove le soglie dell’estasi Sarò povero di…

Avevi Diciott’anni

Avevi diciott’anni Volevi che fumassi Gauloises e portassi camicie scozzesi io obbedivo e ti  prendevo ogni giorno sul divano di mamma ti alzavo la gonna contro il muro nell’orgoglio dei sensi tu mi inondavi le mani con la fonte dell’eterna giovinezza. Di te mi son rimasti due seni turgidi ritti…

In Più – P. L. Lattuada

In più avevi il rimmel sulle ciglia e le labbra dipinte Io mi chiesi chi amavo mentre, genuflettendomi al cospetto dei tuoi occhi grondava sul mio capo chino il Portorotondopensiero lineare e sofferto come un parto pilotato. Per parlare io dovetti scendere le palpebre calare il sipario sui paesaggi mondani…

Bentornata raggio di mare

Bentornata Raggio di Mare i luoghi dell’amore orfani del tuo splendore implorano risvegli. Il Regno dei Puri ti rivendica  Regina dispone il cielo nei tuoi occhi recita l’onda nel tuo ventre accende nel tuo cuore l’impatto del fuoco prega il Signore degli Incontri Fatali per decretare la tregua. Allora io,…

SCARICA GRATUITAMENTE LA VERSIONE IN ITALIANO DELL’INTEGRAL TRANSPERSONAL JOURNAL

La visione transpersonale è ampia, profonda, integrale ed integrante. Il movimento che, a partire dagli anni sessanta del secolo scorso, è andato costituendosi intorno ad essa, facendo proprio il nuovo paradigma emergente, è per molti aspetti rivoluzionario. Radicato nel terreno della scienza, non dimentico del patrimonio di sapere prodotto dalle…

Sandali bianchi

Tu sandali bianchi rosi dal vento stantio dei giorni uguali denti d’oro cacciati controvoglia nel tuo viso carbone brillanti come gemme nel diadema dei re Occhi gettati incontro alla vita dal morso ruvido di una disgrazia qualunque Richiesta di un alito semplice soffiato a meravigliare il cielo zoppo di saltelli…

So

So di graffi sul cuore tuttora brillanti rubizze lacrime o disinvolte concessioni al sorso profano. Vidi, con l’ausilio dei vati, il ricamo del medo tessuto nei tuoi gesti. Scorsi lo squarcio ebbro d’estasi sonnecchiare all’ombra ruvida dell’indipendenza, oppure la rincorsa fragrante dei solitari sottovoce rosicchiare chances all’amore, al battito fecondo…

Mossa

Mossa dal chino riverbero dei veri sorrisa dalla carezza intima degli spiriti accesa dall’ardore implicito degli eroi mi guardi ed io te a sorprendere schiusi gli spazi del tempo luogo dei beati  dormienti-il sospiro di un attimo, l’intesa tessuta dal network pregnante della storia, manto sincronico dei giusti, implorato dalla…

Tu, occhi brillanti

Tu Occhi brillanti Presi di sbieco Tra l’avvocato e la madre Io Preghiera Al Dio dei risvegliati Di sussurrarti il canto Che mi stona in gola, come sarà l’amore semplice che schiude ai giusti il paradiso? Forse zitto Profumato d’ibis e verbena Toccato da un Angelo Con pelle nuda e…

Santo Natale Project

a te, per tutte le volte in cui sei andato via. e sarebbe bastato aspettare un attimo ancora – e poi – l’alba sarebbe arrivata.                                                                                                        Jack Santo Natale Interiore O Signore che mi abiti nel cuore O santo spirito che mi respiri nel petto O santa madre che concepisci il mio…

Perdono

O No? Perdonare appartiene ad uno di quei termini, molti ahimè dei quali col tempo né è stato travolto il senso.La cultura della competizione e del dominio che contraddistingue il nostro mondo tende a figurarsi colui che perdona come il giusto, colui che chiede perdono come l’empio, il peccatore, il…

Che fare?

Apro le mail e leggo che la piccola grande Marisa, donna con cuore di madre dal profondo Mali, invoca aiuto per un negretto afflitto da una malattia gravissima che gli ustiona la pelle, nel frattempo apro la tv e leggo che 100 bimbi Haitiani sono stati trovati morti sotto le…

Il nuovo blog della BTE – Biotransenergetica

Biotransenergetica La Biotransenergetica è un’atto poetico, suo intento è insegnare a riconoscere la sacralità dello slancio creativo del vivente in ogni sua manifestazione e conformarsi alle sue leggi. La Biotransenergetica è una disciplina psico-spirituale concepita agli inizi degli anni 80 grazie ad un’incontro d’amore tra Pierluigi Lattuada, medico psicoterapeuta e…

Accogliere

Quando ci accade di non capire una cosa,una situazione,una persona,mentalmente tendiamo a separarci da quella realtà. La nostra mente – quando ci accade qualcosa di spiacevole – ha la naturale tendenza di voler analizzare il fatto, cerca di separarlo dal resto della nostra vita, enta di limitarne le conseguenze isolandolo…

Bentornato a casa

Ti ho visto palpitare un silenzio gravidoInumidire il soleCon l’effervescente sorso dell’apprensioneUmana, riservata apprensione.Hai danzato il profumo scintillanteDella tua presenza nel cuore Hai sorriso l’incandescenza sottovoceDi trovare il tuo postoIgnaroDella benevolenza con la quale gli Dei ti sussurrano il cielo.Chiunque tu sia,hai compiuto il tuo dovere Ti auspicoSaltellare un fervore…

Che cos’è la psicologia transpersonale P. L. Lattuada M.D., Ph.D., Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale, Milano …Della via possiamo dire cosa non è, a cosa assomiglia, come fare a percorrerla, ma non possiamo dire cos’è… La psicologia transpersonale, secondo la definizione di Charles Tart[1],  opera per la realizzazione del…

Che cos’è la psicologia transpersonale P. L. Lattuada M.D., Ph.D., Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale, Milano …Della via possiamo dire cosa non è, a cosa assomiglia, come fare a percorrerla, ma non possiamo dire cos’è… La psicologia transpersonale, secondo la definizione di Charles Tart[1],  opera per la realizzazione del…