Quando abbiamo un dolore, la prima cosa che vogliamo è che passi, quando abbiamo una malattia, la prima cosa che vogliamo è guarire. E questo è legittimo. I problemi nascono quando cerchiamo di ottenere il risultato desiderato. Solitamente consideriamo il dolore e la malattia come dei nemici che vengono dall’esterno…
Esperienze, testimonianze, racconti di coloro che si si sono avvicinati alla Biotransenergetica La salvezza, fin dall’inizio, quando ho iniziato la terapia individuale, per questo mio modo di essere un po’ “strana”. Al di là delle tecniche che a volte magari non so nominare, in realtà quello che mi piace…
L’etimo di condividere è incerto, sembra derivare dal latino composto da con e dividere, dividere oppure da dis separazione evidere vedere. Vedere separato insieme. Il primo significato ci appare più direttamente comprensibile e ci rimanda alla classica visione cristiana della caritas, offrire del proprio ad altri. Basti pensare alla parabola del buon samaritano o…
“Ogni individuo è un microcosmo che contiene in sé tutto l’universo ed è sorretto dagli stessi principi che governano il cosmo. Come sostengono la filosofia tantrica e la teoria olografica, vi è una corrispondenza analogica tra microcosmo e macrocosmo, per cui l’uomo e l’universo sono l’uno il riflesso dell’altro. Ne…
Quale via? Non sono un profondo conoscitore dei testi sacri delle grandi religioni rivelate, ma da bambino ho fatto il chierichetto. Ho frequentato il catechismo e l’oratorio. Il risultato di lunghi anni di frequentazione dei luoghi e delle persone della chiesa cattolica è stato il mio allontanamento da Dio per…
“Orixà, pertanto, è il termine con il quale, in BTE, si indicano gli elementi della natura e il loro axè, la divinità che li abita. Ma non solo questo. Si indica anche, come ci insegna la fisica moderna, una specifica vibrazione. È evidente, infatti, che ciò che “emana” dalla terra…
“Quello che mi muove è la tristezza nel vedere come tante energie intelligenti e slanci di autentico cuore siano ahimè inquinati da un ideologia retrograda (Ken Wilber la chiamerebbe neo-romanticismo), matrice di quello che noi potremmo chiamare “Wishful thinking”: cioé, il mio cuore puro (romantico) desidera un mondo migliore e…
(splendida foto di Fabian Hurschler) Il Logos discende e sembra raggiungere la nostra coscienza attraverso un hardware composto da 10¹⁰cellule, il cervello umano e agire nel mondo grazie ad un hardware composto da 100 miliardi di cellule, da 2300 a 4600 trilioni di copie di DNA. Forse. Ogni cellula del…
La storia del movimento transpersonale è curiosa.La psicologia transpersonale si è sviluppata negli anni settanta nell’area della Baia , intorno a San Francisco. Prima ancora che diventasse realmente conosciuta, ha vissuto un gran numero di divisioni e disaccordi stridenti, al punto che Ken Wilber, pietra miliare del pensiero transpersonale, si…
Alleati, non sintomi. Scoprirai così che in ogni problema risiede la soluzione, in ogni sintomo dimora un alleato, colmo di un potenziale creativo che anela ad esprimersi. Scorgerai in ogni avversità il volto benevolo dell’esistenza che ti sussurra amorevole le qualità da risvegliare. Riconoscerai in ogni malattia null’altro che una…
Ora porti l’attenzione esclusivamente al suono. Lasci che si liberi via via da ogni identificazione, da ogni emozione, bisogno, desiderio, ricordo. Senti il suono sgorgare dal profondo dell’anima e attraversarti come se non ti appartenesse. Ecco il suono che avevi prima di nascere. Poi resti in ascolto, ringrazi concludi
Ora porti l’attenzione e il respiro ad un organo o ad una qualsiasi parte del corpomente. Lasci che la tua espirazione si faccia lunga e rumorosa fino ad articolare un suono, lasci uscire la melodia che sta risuonando in quella zona. Il suono di quell’organo, di quel dolore,…
Porti l’attenzione e il respiro alla base della colonna vertebrale, in corrispondenza del primo chakra. Lasci che la tua espirazione si faccia lunga e rumorosa fino ad articolare un suono, lasci uscire la melodia che sta risuonando in quella zona. Non giudichi, non limiti, non cerchi di modificarla o reprimerla.…
Separazione delle acque (La via in su:) Prendi il tuo tempo per entrare in cntatto con il tuo respiro, ascolta, osserva, il flusso dell’espirazione sale, porta fuori, verso l’alto le tensioni, le emozioni spiacevoli, i pensieri della mente ordinaria, il cielo accoglie. Come il fumo sale. Il flusso dell’inspirazione porta…
C’era una volta un medico occidentale. Per ventura o per destino un lontano giorno del luglio ’82 si ritrovò con la sua testa calda, pulsante e dolente, sotto il cielo notturno di Belo Horizonte (Brasile) con le sue stelle diverse e la luna orizzontale. Sotto di esse passeggiò trepidante…