Ma non solo questo.
Si indica anche, come ci insegna la fisica moderna, una specifica vibrazione.
Si indica, inoltre, uno specifico archetipo, come direbbero Jung e la “filosofia perenne”.
Le immagini che ci porta la terra sono fondamentalmente diverse dalle immagini che ci portano l’acqua e il fuoco.
Chiarito questo, potremo passare a considerare la componente psicologica contenuta nel concetto di Orixà.
Si tratta delle diverse qualità che ogni forza esprime e dei conseguenti tratti della personalità.
Le qualità della terra sono fondamentalmente diverse da quelle dell’acqua o del fuoco; se ne deduce che una personalità di fuoco esprima dei tratti caratteriali fondamentalmente diversi da una personalità di acqua o di terra.
Un guerriero, insomma, ha una personalità diversa da quella di una madre di famiglia, di un’adolescente in fiore o di un vecchio saggio.
Allo stesso modo, la struttura caratteriale e i blocchi energetici di un individuo cronicizzato nel Transe del guerriero saranno fondamentalmente diversi dalla struttura caratteriale e dai blocchi energetici espressi da un individuo cronicizzato nel Transe della madre.
Procedendo per questa via si potrà pertanto leggere in chiave psicodinamica e affrontare in modo diverso un sintomo espresso da una disarmonia della vibrazione del metallo da un sintomo derivante da una disarmonia di acqua o di terra o di fuoco e così via.
È importante, però, comprendere che la BTE non propone alcuna interpretazione delle diverse manifestazioni, bensì la loro libera espressione e la loro graduale armonizzazione attraverso Contatto e Transe.”
tratto da “Biotransenergetica”, di Pier Luigi Lattuada
compra il libro o l’e-book “Biotransenrgetica” su www.itiedizioni.com
torna alla HOME
