Il Corpus della BTE propone una rappresentazione integrale, sistemica e transpersonale delle dinamiche psichiche dell’individuo. Il soggetto è considerato un’unità corpo-mente, un sistema costituito da sottosistemi inserito in un ambiente fisico, sociale, culturale, spirituale e quindi interagente con altri sistemi. Il suo percorso evolutivo non è letto solo in chiave biografica ma anche transpersonale, quindi il punto di vista della BTE non è circoscritto al sistema individuo (Microcosmo), ma si estende fino a includere il dialogo partecipativo esistente tra individuo e l’intero universo (Macrocosmo).
L’assunto fondamentale del modello BTE, convalidato dalle filosofie perenni e dalla fisica quantistica, è che ogni evento è “oltre se stesso” in quanto è connesso in modo costante e continuativo con il cosmo. Esiste una dimensione che trascende il piano personale, un’unità fondamentale che permea tutte le cose e che le connette tra loro, un’unica Coscienza Transpersonale che si manifesta nelle molteplicità di esseri dell’universo.
L’assunto fondamentale del modello BTE, convalidato dalle filosofie perenni e dalla fisica quantistica, è che ogni evento è “oltre se stesso” in quanto è connesso in modo costante e continuativo con il cosmo. Esiste una dimensione che trascende il piano personale, un’unità fondamentale che permea tutte le cose e che le connette tra loro, un’unica Coscienza Transpersonale che si manifesta nelle molteplicità di esseri dell’universo.