Dies accademicus 2012- BTE

BTE
Dies accademicus 2012

INVITO

Avremo piacere di averti gradito ospite al Dies Accademicus dell’Integral Transpersonal Institute che (come da programma allegato) si terrà in data 12 novembre 2011, presso la sede di via Montalbino. 7. Milano, dalle ore 10 alle ore 19.
ITI dal 2010 gestisce le attività formative e editoriali legate alla BTE e in particolare la Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale, l’Alta Formazione in Counseling Transpersonale e la casa editrice che pubblica tra l’altro l’Integral Transpersonal Journal, una rivista semestrale internazionale di trans personale, la Visione Sottile, il periodico dell’Associazione Om e i migliori lavori di tesi sulla BTE.
La giornata vuole caratterizzarsi come un occasione di incontro annuale di tutti gli allievi ed ex allievi dei corsi di Formazione oltre che come un importante momento di aggiornamento per il quale sono stati richiesti crediti ECM.
Grato se vorrai segnalarci la tua presenza entro il 15 ottobre

Un caro saluto
Pier Luigi Lattuada

BTE
Dies Accademicus
Realtà e Verità

La tradizione alchemica affianca ad una alchimia inferior (il lavoro sulla propria ombra) un’alchimia superior caratterizzata dall’apertura del cuore verso il prossimo nella quale l’amante diviene l’amato, l’altro diviene me stesso ed entrambi si dissolvono nel servizio alla comunità.
Bateson ci ricorda che l’unità di evoluzione non è l’io bensì l’individuo e il suo ambiente,la fisica moderna ci svela un mondo fatto di coerenza e connessioni non locali, un mondo nel quale i concetti fondamentali sono definiti da termini quali: campo, risonanza, ritmo, fluidità, interconnessione.
Il messaggio che la natura, comunque indagata, sembra consegnare all’essere umano si caratterizza come un invito alla disidentificazione dalla Realtà del proprio piccolo Io per accedere ai territori della Verità, svelati dai linguaggi del Sé Transpersonale.

Programma
h.10-12
Tavola Rotonda:Realtà e Verità,modelli di validazione dell’esperienza interiore
De Luca, Cianconi, Beccaluva, Massignan
Moderatore
Pier Luigi Lattuada
h.12-12.15 pausa
12.15-13
Presentazione progetto ITI edizioni
Consegna premio miglior tesi 2010
h- 13-14,30 pausa pranzo
h.14,30-15,30
presentazione programma 2012 scuola e docenti
h.15.30- 15.45 pausa
h.15.45-16 presentazione e iscrizione workshop
16-18,00 workshop
18-19 plenaria
(somministrazione questionario per richiedenti ECM)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *