Transpersonal Psychology as a science P. L. Lattuada MD., Psy. D., Ph. D

CritichePrima di addentrarmi nell’argomentazione sulla scientificità della psicologia transpersonale cercherò di rispondere all’ostracismo decretato dalla scienza, riassumibile nella seguente motivazione:La psicologia transpersonale si muove su basi metafisiche non verificabili o falsificabili tramite un procedimento misurabile, oggettivamente osservabile e ripetibile, pertanto si pone fuori dall’ambito della scienza psicologica. Ontologie a confrontoConfrontiamo […]

Transpersonal in action La psicologia transpersonale nella vita quotidiana P. L. Lattuada M. D., Psy. D., Ph. D.

Premessa Dal 1969 data della pubblicazione del primo numero del Journal of Transpersonal Psychology, innumerevoli sono state le definizioni con le quelli i diversi esponenti hanno cercato di comunicare il senso di una psicologia in grado di esplorare le dimensioni più ineffabili della psiche umana. Personalmente credo che una visione […]

La Coscienza Transpersonale: verso un salto evolutivo della mente collettiva – P. L. Lattuada M. D, Ph. D.

La visione transpersonale nasce e si sviluppa a partire dagli anni sessanta del secolo scorso in ambito psicologico. La psicologia transpersonale si caratterizza come il contributo degli ambienti scientifici allo studio e alla comprensione dell’esperienza interiore di ordine trascendente. Esperienza che nel corso dei secoli ha ricevuto, dalle diverse tradizioni […]

Identification of Key Authors & Texts in Transpersonal Psychology

Geneva Mahala Shewmaker, Victor Carrington, Louis Hoffman, Nathan Kmura, Jennifer O’Neil, Jane Paige, Jacquie Rathsack, Danielle Silveira, Gwendolyn S. Sipes, & Tammi Vu Saybrook University Introduction Transpersonal psychology is a highly theoretically diverse branch of psychology with many different subdivisions within the broader field of transpersonal psychology. The purpose of […]