OK oggi è il 21…….e quindi? 2012, DayAfter P. L. Lattuada M.D., Ph. D. L’oblio sembra calato su di un argomento che per alcuni anni ha scatenato i fantasmi più originali e reconditi dell’immaginario umano, il 21 dicembre 2012. Singolare. E se provassimo a gettare un fascio di luce che…
Appartenere P.L.Lattuada MD., Ph.D Genius Loci L’essere umano è un ente sociale, ci ricorda Marx, l’evoluzione è co-evoluzione di organismo e ambiente, ammonisce Bateson, tutto è un dialogo partecipativo suggeriscono la fisica moderna e la ricerca sugli stati di coscienza. In un contesto dinamico e interconnesso potremmo chiederci quale sia…
Lo Spirito del gruppo di Claudio Tomati “Cattell usa il termine syntality per individuare la qualità di un gruppo come analoga alla personalità di un individuo. Lewin concepisce il gruppo come un campo di forze organizzato (ovvero una ‘totalità di fatti coesistenti psicologici che vengono considerati come reciprocamente interdipendenti’ –…
La ricerca Diverse ricerche concordano nel ritenere che il comune viaggio verso il benessere degli esseri umani sia determinato da diversi fattori raggruppabili in tre grandi sottosistemi: i fattori ereditari, quelli ambientali e quelli interiori. Una recente indagine (Lukoff, Hartelius 2011) sembra rilevare che circa il 50% della responsabilità del nostro…
Spunti per una lettura transpersonale dell’opera teatrale. P. L. Lattuada M. D., Ph. D. Il Mondo è ciò che sogni, ammonisce la tradizione originaria, suggerendo che ogni sguardo sul mondo è determinato dall’idea che noi ne abbiamo. Le antiche tradizioni spirituali ricordano che la Realtà è un’illusione che vela l’essenza,…
Laboratori di Medicina Integrale Verso una cultura medica ad alta sinergia tra eubiotica e consapevolezza di Sé P. L. Lattuada, medico, psicoterapeuta. Medicina Integrale Il termine medicina deriva dal latino medeor, medicare, sanare la cui radice madhindica tutto ciò che è atto a medicare , ma sta anche a…
Psicopolitica 2 Bobo due Maroni: la locomotiva o il fanalino di coda? P.L.Lattuada Un mio amico mi confessa che dopo un profondo travaglio e un conseguente cambiamento è approdato, grazie a Dio, a mamma Lega ed ha trovato la pace. Mi dice anche che con Maroni ora la Lega…
Transpersonal psychology is characterised as a contribution given by scientific research to the study and comprehension of inner experiences of the transcendental type.Transpersonal psychology seems to characterise itself as a wide thought and research movement, working towards an integration of psychological principles and methods with spiritual practices or shamanic rituals,…
La BTE e i quattro quadranti: il metodo nel quotidiano La ricerca Diverse ricerche concordano nel ritenere che il comune viaggio verso il benessere degli esseri umani sia determinato da diversi fattori raggruppabili in tre grandi sottosistemi: i fattori ereditari, quelli ambientali e quelli interiori. Una recente indagine (Lukoff, Hartelius…
Che cos’è la psicologia transpersonale P. L. Lattuada M.D., Ph.D., Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale, Milano …Della via possiamo dire cosa non è, a cosa assomiglia, come fare a percorrerla, ma non possiamo dire cos’è… La psicologia transpersonale, secondo la definizione di Charles Tart [1], opera per la realizzazione…
Chi vive di paure, persecuzioni, fantasmi, ha sempre bisogno di qualche nemico da cui viene aggredito, espropriato, sottratto e che DEVE sconfiggere. Peccato però che la Vita, la Realtà, vadano avanti e che siano i fatti a dettare, e non le idee su… Per cui, al di là delle dichiarazioni…
6 luglio 2012 Altra Psicologia: quando l’informazione è “parziale”. E menzognera. Il 29.06.2012 sul sito di Altra Psicologia, compariva un articolo di commento dal titolo: doppio colpo di mazza per i formatori di counselor. Questa diatriba indiscriminata, alimentata da Altra Psicologia (tra l’altro, in maniera non correttamente esposta e documentata)…
28 giugno 2012 Lettera aperta ad Altra Psicologia. Castrolibero (Cs), lì 27.06.2012 Spett.le Associazione “Altra Psicologia” in data 25 c.m. (alle ore 21.50) vi ho inviato una mail, cui ha fatto seguito una raccomandata a.r. (n°147267476237) che vi riporto negli elementi essenziali. In data 05 c.m. ho inviato, in qualità…
Preg.mo Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, dott. Mauro Grimoldi, ho avuto, casualmente (su segnalazione, via mail) modo di leggere un suo articolo su Altra Psicologia, inerente la tematica del Counseling. Pur trovandomi in accordo con alcune sue considerazioni, sento il dovere di trasmetterle delle necessarie integrazioni, in qualità di:…
Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi. C. 1934 Froner, C. 2077 Formisano, C. 3131 Buttiglione e C. 3488 Della Vedova e C. 3917 Quartiani. TESTO UNIFICATO ADOTTATO COME TESTO BASE E MODIFICATO CON L’APPROVAZIONE DEGLI EMENDAMENTI Art. 1 – Oggetto e definizioni 1. La presente legge, in attuazione…