Author: Pier Luigi Lattuada

OLTRE LA MENTE

Oltre la mente significa trascendere il confine della mente ordinaria che, attraverso il dualismo, crea una realtà illusoria, sede del giudizio, delle identificazioni, della malattia, dell’agguato. Valicando tale limite si giunge nella dimensione del Cuore, del Sé, della Verità, dell’Intento: oltre la mente risiede la soluzione del problema, la guarigione…

IL PASSAGGIO DALLO ZERO

Descrive il processo di consapevolezza che porta a trascendere i limiti che ostacolano la piena espressione del Sé. Il Passaggio dallo Zero può essere descritto attraverso la Triade Sciamanica Forza/Limite/Zero. Il Limite rappresenta un blocco che  impedisce alla Forza di fluire e ostacola il contatto con lo Zero, l’Essenza. Riconoscendo…

IL FLUSSO INTERCONNESSO

Volendo ora tornare all’esperienza interiore potremo renderci conto che un mal di pancia o un sentimento di gioia o un comportamento paziente altro non sono, in prima istanza, che movimenti di energia vitale, espressione del flusso interconnesso che ci attraversa.  Tale flusso si esplica alla nostra coscienza come un fluire…

L’INTEGRAZIONE BTE

    L’Integrazione BTE è uno dei principali strumenti della tecnologia BTE: si tratta di una chiave, di un modello operativo che racchiude in sé numerose pratiche singole. Suo intento è ristabilire il flusso interconnesso là dove questo si sia interrotto, operando un’integrazione dei piani del sentire, dell’agire e del…

Ho con me

A Stefy       Ho con me l’ondulazione pervia dei tuoi gesti il sacro rimestio della tua radianza svelata. Ai varchi aperti sul regno dico il ricamo dei beati offro parole vere all’incombenza dei tuoi fianchi. Sazio induco l’estate nelle praterie del silenzio colgo messi per i giardini zen…

LA VISIONE

Il Corpus della BTE propone una rappresentazione integrale, sistemica e transpersonale delle dinamiche psichiche dell’individuo. Il soggetto è considerato un’unità corpo-mente, un sistema costituito da sottosistemi inserito in un ambiente fisico, sociale, culturale, spirituale e quindi interagente con altri sistemi. Il suo percorso evolutivo non è letto solo in chiave…

RICAPITOLAZIONE BTE

Se il mondo è ciò che sogniamo, se il nostro cervello registra, tra le tante, solo determinate frequenze, se la memoria dipende dallo stato di coscienza nel quale siamo, se il ricordo di un’esperienza dipende dal modo col quale la elaboriamo, allora significa che il nostro passato è un sogno.…

ZeroSe riflettiamo sulla nostra esperienza interiore possiamo trovare conferma del fatto che ogni volta che lasciamo andare le nostre identificazioni con i contenuti dell’Io (il pieno si svuota), alla nostra coscienza affiorano i contenuti del Sé (il vuoto si riempie), la forza della nostra vera natura, l’essenza di ciò che…

PASSAGGIO DALLO ZERO

Passare dallo Zero significa rendersi conto che siamo già alla sorgente, lo siamo sempre stati. Non c’è luogo dove andare, meta da raggiungere, strategie da attuare. Se vuoi comprendere il Passaggio dallo Zero puoi comportati come se fossi un assetato nel deserto che raggiunge la fonte. Alla fonte semplicemente bevi…

I 4 RICONOSCIMENTI

Distesa/o supina/o, seduta/o con la colonna vertebrale dritta, o inposizione eretta con piedi ben piantati e le ginocchia piegate, chiudi gli occhi e dirigi la tua attenzione alla massa corporea, la materia di cui sei fatta/o, la terra che è in te. Ti rendi conto che pesa.Tutto ciò che è…

NON-FARE (Pratica di BTE)

L’immagine che abbiamo di noi stessi, di quello che dovremmo essere e del mondo nel quale viviamo ci spinge costantemente ad adeguarci a essa. Così per inseguire un’immagine ideale, ci sforziamo di tenere tutto sotto controllo e perdiamo di vista noi stessi e i ritmi del nostro organismo. Se proviamo…

TRASFORMAZIONE

La tecnologia BTE si avvale di una numerosa serie di pratiche, molte di nuova concezione, altre provenienti da antiche tradizioni originarie. Si tratta di pratiche di trasformazione della coscienza che utilizzano il corpo (esercizi psicofisici, danze, meditazioni dinamiche, pratiche energetiche sottili), il respiro (pratiche respiratorie, voce, suoni, canti, mantra, espressione…

Dirò a Dio

Dirò a Dio che far senza l’onda azzurra dei tuoi occhi e incombenza da Santi. Sarai benedetta e ti vedrò di nuovo sul divano bianco dell’Ikea sui cuscini di seta venuti apposta da Bali. Stenderai di nuovo l’uragano della tua grazia sul vulcano attivo dei miei fianchi. Ti vedrò di…