La metodologia
La Biotransenergetica propone una metodologia fondata sull’esperienza interiore e l’esplorazione delle dimensioni della coscienza, la partecipazione e la condivisione, con l’intento di realizzare la consapevolezza che si svela nelle dimensioni più autentiche del cuore, oltre i processi di pensiero della mente ordinaria; un modello terapeutico integrale e transpersonale orientato alla realizzazione del sé, in grado di intervenire con efficacia nei processi di trasformazione della coscienza.
Focalizzazione dell’intento
Un percorso di Biotransenergetica è indicato per chiunque voglia compiere un viaggio di conoscenza verso la propria natura più vera, la piena realizzazione di se stesso e delle proprie potenzialità e possegga la disponibilità reale ad un cammino interiore di risveglio spirituale.
Il contenuto
La fenomenologia degli stati della coscienza è il contenuto sul quale la Biotransenergetica agisce, mediante l’esperienza interiore partecipativa. Con l’espressione esperienza interiore partecipativa si definiscono l’insieme delle esperienze personali come sensazioni, stati d’animo, emozioni, sentimenti, desideri, bisogni, pensieri, ricordi, immagini, intuizioni, e delle esperienze transpersonali come percezioni extra-sensoriali, esperienze spirituali, mistiche, estatiche, visioni archetipiche, sogni mitologici, rivelazioni, insight, aperture del cuore, stati non ordinari di coscienza, esperienze di pre-morte, ecc.
Il processo
Una formazione in Biotransenergetica fornisce le competenze per accompagnare il cliente o l’allievo mediante un modello teorico e un corpus di pratiche transpersonali integrali sia di nuova concezione che derivate da antiche discipline spirituali. L’apprendimento si svolge lungo un processo che consente un’iniziale esplorazione del proprio mondo interiore costellato da sensazioni, emozioni, percezioni senza apparente significato e conduce verso l’indagine ed il graduale affrancamento dalla propria storia personale, il passaggio attraverso esperienze di radicale trasformazione e l’accesso alla dimensione transpersonale, luogo delle qualità spirituali e della “vera natura”.
Il contesto
Il Contesto Transpersonale sta a significare il quadro all’interno del quale la visione transpersonale legge gli eventi. Una depressione, per la Biotransenergetica sta a significare una separazione dalla dimensione sacra dell’esistenza e l’ansia nei confronti della vita viene vissuta come l’emergenza di un archetipo che chiede di venire riconosciuto ed onorato.
Il riconoscimento del contesto transpersonale coincide con il riconoscimento della vera natura dell’individuo, la quale è sempre indipendente dalla personalità, incondizionato dalla storia biografica e ha a che fare con la “discesa dello spirito sul piano della realtà materiale”, oppure con l’emergenza nella “psiche individuale di un archetipo dall’inconscio collettivo.
Le Competenze
Un percorso di Biotransenergetica è prima di tutto un viaggio che accompagna l’individuo verso se stesso, fornendogli opportunità e strumenti per cambiare e per gestire il cambiamento. Dal punto divista professionale questo si caratterizza nell’acquisizione di competenze idonee ad instaurare con i propri clienti una relazione di aiuto non direttiva, fondata su un ascolto attivo ed empatico che, in un clima di attenzione e di rispetto, pone al centro il “cliente” con i suoi bisogni, valorizzandone le potenzialità di cambiamento, le capacità di individuare autonomamente risposte che modifichino la propria situazione esistenziale, che amplino la propria visione del mondo e di conseguenza le proprie capacità di scelta.
Nello specifico operare mediate la Biotransenegretica significa accedere ad un ambito che trascende e include competenze specifiche in quanto il suo compito è quello di guidare il cliente attraverso i delicati passaggi dell’evoluzione della coscienza; compie un percorso che lo vede lasciare gradualmente le problematiche personali per avventurarsi nei territori archetipici dove risiedono le dimensioni del significato esistenziale, dell’esperienza spirituale, delle qualità più genuinamente umane, dell’ipersensibilità e degli stati non ordinari di coscienza.
I percorsi
Scuola di Formazione in Psicoterapia Traspersonale, nato in seno all’Associazione Om e riconosciuto dal MIUR con Decreto ministeriale del 30 maggio 2002
Alta Formazione in Counseling Transperonale (metodologia Biotransenergetica) valido per l’ottenimento del diploma di Counselor Transpersonale accreditato presso Assocounseling
Master Biennale in Psicoterapia e Counseling Transpersonale
Per info, iscrizioni o sedute individuali con il Dott. Lattuada contatta anche la segreteria di ITI – Integral Transpersonal institute allo 02/8393306 o scrivi a biotransenergetica@gmail.com
Accedi ai seguenti link del sito www.integraltranspersonallife.com, sito ufficiale di ITI, Integral Transpersonal Institute del Dott. Pier Luigi Lattuada, per vedere tutti i percorsi di formazione.
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transpersonale
Corsi di Formazione in Counseling Transpersonale