Pratica 1: I vantaggi della malattia –

Forse non credi che sia possibile auto-guarirsi oppure che ti sarà possibile arrivare ad amare la tua malattia, oppure che sia tua la responsabilità della tua condizione. Allora ti propongo la pratica seguente:
Siediti comoda/o, respira senza interruzione e rievoca la storia della tua malattia o del tuo disturbo. Risali fino alla sorgente, ricapitolane tutti gli aspetti: il dolore che ti ha procurato, le emozioni, i desideri che ti ha frustrato o permesso di realizzare, gli incontri che ti ha fatto fare e quelli che ti ha evitato, le scelte che ha determinato, i comportamenti, i pensieri, le fantasie, i ricordi che ha prodotto, l’immagine di te e la visione del mondo che ha contribuito a creare. Considera poi come hanno risposto gli altri nei riguardi della tua condizione.
Ora apri gli occhi e scrivi  tutto ciò che hai visto e compreso.

Dividi  poi un foglio bianco a metà con una riga, scrivi da una parte gli svantaggi e dall’altra i vantaggi che ti ha procurato la tua malattia o il tuo disturbo. Se ti sembra che non ci siano vantaggi, rifletti meglio e avrai delle sorprese.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *