Iemanjà, secondo la tradizione, è la madre di tutti gli Orixàs. È la signora delle acque, del mare e di tutte le creature che vivono in esse. Iemanjà è la forza del mare e rappresenta la maternità. Nell’Umbanda è raffigurata come una specie di Venere fatata, vestita con una lunga tunica azzurra e bianca mentre emerge dalle acque. Ha i lunghi capelli neri al vento, una corona di perle con in cima una stella marina. Rose bianche e stelle dorate volteggiano tra le sue vesti e le onde del mare. L’esperienza interiore dell’energia è legata ai profondi movimenti viscerali e protoplasmatici di rigenerazione e di rinnovamento cellulare. In termini di qualità essa esprime la fluidità, la sensibilità, l’intuizione, la tenerezza, l’accoglienza, la creatività ecc. Il suo archetipo è quello della madre dedita ai propri figli, sempre disponibile, che si sacrifica per gli altri e che non sa mai dire di no.
È la donna dotata di profonda intuizione che comprende le persone al di là delle parole e delle apparenze, è la donna che si commuove e piange per le sofferenze altrui e prova profonda compassione per i mali dell’umanità.
tratto da “Biotransenergetica”, di Pier Luigi #Lattuada
#Orixas #Archetipi #BTE #Transpersonal #Axè #IEMANJÀ
#Orixas #Archetipi #BTE #Transpersonal #Axè #IEMANJÀ