OGUN: LA VIA DEL GUERRIERO

Ogun è il metallo. Il metallo che sta nelle viscere della terra, il metallo che viene lavorato e che conferisce forza. Una forza che può essere usata per difendersi o per aggredire, per cause giuste o per soprusi, una forza che può alimentare aggressività e violenza se disarmonica, oppure determinazione e assertività se armonica. Ogun è, infatti, tradizionalmente, lo spirito di lotta, il guerriero giusto e difensore degli oppressi, il guerriero imbattibile che vince ogni battaglia con la forza della verità di chi è in contatto col proprio cuore.
È la forza che consente all’uomo di aprirsi il cammino nella vita, quella forza della prontezza e della responsabilità che consente, appunto, di esaudire ogni richiesta e rispondere a ogni domanda. È l’anelito evolutivo di ogni ricercatore spirituale.
Dal punto di vista psicologico la tradizione così definisce l’archetipo di Ogun: la caratteristica primaria che salta all’occhio nelle persone che esprimono l’archetipo di Ogun è la violenza. Si tratta di persone impulsive, litigiose, incapaci di perdonare le offese ricevute; persone che facilmente si fanno prendere da accessi d’ira. Ma se queste caratteristiche vengono trasformate, emerge una persona determinata, energica, che non arretra davanti a nessun ostacolo. Una persona che nei momenti difficili ha la capacità di risolvere la situazione a suo favore, che trova sempre le energie per lottare e vincere.
Se queste caratteristiche vengono messe al servizio dell’evoluzione spirituale, emergono persone schiette, profondamente vere, dirette e limpide che si esprimono per quello che sono. Persone che non sopportano le ingiustizie e che combattono per la verità e la giustizia. Una giustizia che nasce dal contatto profondo col proprio cuore. Persone che impugnano la spada della verità e impongono la legge dell’onestà a se stessi e agli altri.
Persone che spinte dalla sete di giustizia sono impetuose e violente, ma che quando riescono a trasformare i loro istinti divengono il guerriero nudo e senza armi che vince in guerra con la forza della verità.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *